Un melodramma all’inglese che racconta la vicenda del ritrovamento di un reperto archeologico. A volte scavando si scoprono tesori nascosti, purtroppo non tutti luccicano.
Antebellum smaschera l’illusione di una possibile integrazione sociale, scavando nella storia americana e costringendo passato e presente a guardarsi in faccia.
Tra l’Ohio e il West Virginia si snoda un intreccio di storie: nel film Netflix Le strade del male Antonio Campos dipinge con eccessivo dramma la provincia Americana e i suoi traumi.
La regista polacca Malgorzata Szumowska immagina una setta di sole donne, “pecorelle smarrite” assoggettate al potere del carismatico leader Shepherd, unico uomo del gregge.
Leigh Whannell aggiorna con gusto L’uomo invisibile: ribalta la prospettiva trasformando il film da horror con il mostro a thriller sullo stalking e sulla paranoia di essere costantemente spiati.
La paranoia striscia lentamente e assume le fattezze di un meraviglioso fiore rosso, capace di alterare il comportamento umano e manipolare la sua mente. Fantascienza distopica geneticamente modificata.
Varda si racconta attraverso gli occhi di Agnès nell’ultima opera-testamento di una regista e artista che non ha mai smesso di sperimentare con le immagini.