• Cinema
  • Musica
  • Teatro
  • Miscellanea
    • Arti Visive
    • Libri
    • Serie Tv
  • Speciali
    • Venezia 76
    • Venezia 75
    • Venezia 74
    • Venezia 73
    • Venezia 72
    • 100 registi
    • Venezia 71
    • Venezia 70
    • Venezia 69
    • Dentro la capoccia
Berlinale 2022

Racconti dalla Berlinale 2022

Peter Von Kant di François Ozon François Ozon ha aperto la 72a Berlinale con l’atteso Peter von Kant, sua rilettura del capolavoro di Fassbinder del 1972 Le lacrime amare di Petra von Kant. Un omaggio al cinema del grande autore tedesco...

18 febbraio 2022 — Giulia Angonese
Venezia 77

Cronache dal lido #9 – Venezia 77

Dopo il crollo economico di una sperduta città industriale del Nevada, Fern (Frances McDormand) carica i più importanti oggetti della sua vita in un furgone e si mette sulla strada. Alle sue spalle il dolore della perdita: del lavoro, della...

12 settembre 2020 — Stefano Lorusso
Speciali

Cronache dal lido #8 – Venezia 77

A 91 anni e al suo 45esimo documentario, Frederick Wiseman torna a Boston, sua città natale, per filmare i complessi e sfaccettati meccanismi della municipalità cittadina. Riunioni, incontri, conferenze, manifestazioni sportive, momenti di attività degli uffici, della Polizia Locale o...

11 settembre 2020 — Redazione
Venezia 77

Cronache dal lido #7 – Venezia 77

Emma Dante per la seconda volta si mette alla regia cinematografica, adattando la sua premiata pièce teatrale Le sorelle Macaluso del 2014. Con il suo film la cifra femminile di questa edizione della Mostra acquisisce ancora più forza. A essere...

10 settembre 2020 — Giulia Angonese
Venezia 77

Cronache dal lido #6 – Venezia 77

Nella città portuale israeliana di Haifa, affacciata sul Mar Mediterraneo, in un bar vicino ai binari della ferrovia si incontrano persone di ogni tipo: uomini e donne, etero e gay, ebrei e arabi. Gil, fotografo attivista israeliano, incontra Laila, la...

9 settembre 2020 — Samuel Antichi
Venezia 77

Cronache dal lido #5 – Venezia 77

A Novocherkassk, URSS, il 2 Giugno del 1962 uno sciopero di operai, sospettato di attività anticomunista, viene sedato nel sangue dal braccio armato del KGB. Tra le persone scomparse c’è la figlia diciottenne di Lyudmilla, membro del partito comunista locale....

8 settembre 2020 — Redazione
Speciali

Cronache dal lido #4 – Venezia 77

Il 14 Dicembre 1976 la macchina del vicequestore di Roma Alfonso Noce, responsabile dei Servizi di sicurezza antiterrorismo per il Lazio, viene assaltata da due terroristi dei Nap, Nuclei Armati Proletari. Nello scontro a fuoco perdono la vita un agente...

7 settembre 2020 — Redazione
Speciali

Cronache dal lido #3 – Venezia 77

L’atteso connubio tra Pedro Almodóvar e Tilda Swinton si presenta a Venezia all’insegna di Jean Cocteau. La voix humaine, il testo teatrale, datato 1930, dell’artista francese aveva già avuto delle sortite cinematografiche in passato, sempre con Almodóvar, ispirandolo per Donne...

6 settembre 2020 — Redazione
Venezia 77

Cronache dal lido #2- Venezia 77

Srebrenica, Luglio 1995. Le truppe dell’esercito serbo capeggiate dal generale Mladic invadono la cittadina bosniaca, seminando terrore tra i residenti. Una base militare delle Nazioni Unite cerca di offrire rifugio a centinaia di famiglie in fuga. Tra questi ci sono...

5 settembre 2020 — Redazione
Speciali

Cronache dal lido #1 – Venezia 77

Ad aprire la 77esima edizione della Mostra del cinema di Venezia è stato Lacci di Daniele Lucchetti. Tratto dal fortunato romanzo di Domenico Starnone, che assieme al regista e a Francesco Piccolo ha partecipato alla sceneggiatura, il film racconta la...

4 settembre 2020 — Redazione
Speciali

Cronache dal lido #8 – Venezia 76

Sul set di film come Le ali della Libertà e Dead Man Walking Tim Robbins ha conosciuto da vicino, in anni fondamentali per la sua carriera, la durezza del sistema carcerario americano. Un sistema che da tempo sembrava rinunciare a...

8 settembre 2019 — Redazione
Speciali

Cronache dal lido #7 – Venezia76

Nel 2017,a 25 anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, Franco Maresco decide di realizzare un film sulla “nuova”  antimafia, e su come le figure di Falcone e Borsellino sono percepite nella Palermo contemporanea. Per farlo trova impulso nell’energica...

7 settembre 2019 — Redazione

Berlinale 2020

Venezia 77

Venezia 78

Berlinale 2022

Venezia 76

Venezia 75

Venezia 74

Venezia 73

Venezia 72

Torino 2018

TFF36

100 registi

Venezia 71

Venezia 70

Venezia 69

Dentro la capoccia

Scopri

    • Chi siamo
    • Contatti
  • © 2007 - 2021 The Paperstreet Team - Italy
    Rivista online di informazione culturale
    Reg. al tribunale di Alessandria n° 615 del 27 Marzo 2008
  • Newsletter

    • User Conditions
    • Cookies
    • Credits