Sul set di film come Le ali della Libertà e Dead Man Walking Tim Robbins ha conosciuto da vicino, in anni fondamentali per la sua carriera, la durezza del sistema carcerario americano. Un sistema che da tempo sembrava rinunciare a...
Nel 2017,a 25 anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, Franco Maresco decide di realizzare un film sulla “nuova” antimafia, e su come le figure di Falcone e Borsellino sono percepite nella Palermo contemporanea. Per farlo trova impulso nell’energica...
La prima parte di Guest of Honour sembra non deludere le aspettative riposte nella regia di Atom Egoyan. Una giovane ragazza (Laysla De Oliveira), insegnante di musica, inizia a raccontare la storia del padre, morto da poco. Egli era un...
Esiste un cineasta che con la sua opera ha segnato il tempo della storia (del cinema, ma non solo) perché quel tempo ha sempre cercato di “scolpire” attraverso il suo cinema. Andrey Tarkovsky ancora oggi parla attraverso il mistero eloquente...
L’ennesimo documentario su Fellini? Alza le mani, ad inizio film, lo stesso Eugenio Cappuccio, singolare figura del cinema nostrano chiamata al timone di questo progetto: un tributo al maestro riminese, nel centenario della nascita, prodotto dalla RAI e costruito con...
Olivier Assayas si presenta a Venezia con un film di spionaggio, allontanandosi dai toni comici di Doubles vies, presentato, sempre al Lido, solo un anno fa, per riallacciarsi piuttosto alla miniserie Carlos diretta nel 2010. Uno dei protagonisti di Wasp...
Ci può essere “amore” nel mezzo di un divorzio? E’ ancora possibile, per una coppia in crisi, non finire triturata da matrimonialisti pronti a divorarne patrimoni ed identità? Si può tentare in simile circostanze di non disperdere completamente quell’affetto che...
A poco più di un anno dalla Palma d’oro a Cannes, vinta con Un affare di famiglia, il regista giapponese Kore-eda torna nuovamente sullo scenario a lui congenito: il legame familiare. Ne La vérité, il tema è declinato nel complesso...
Al via venerdì 23 novembre la 36esima edizione del Torino Film Festival, dedicata alla memoria di Rita Hayworth, in occasione del centenario dalla nascita dell’indimenticabile diva. Come sempre il programma è molto stuzzicante e in questi giorni cercheremo di raccontare...
Three Adventures of Brooke – Yuan Qing (Giornate degli autori) Presentato alle Giornate degli Autori, Three Adventures of Brooke segna il debutto sul grande schermo di Yuan Qing. Tra realtà e onirismo, l’opera prima della cineasta cinese segue le vicende di...
American Dharma – Errol Morris (Fuori Concorso) Una combinazione di dovere, fato e destino. Questo il dharma secondo Steve Bannon, eminenza grigia della comunicazione sul web e incendiario spin-doctor della campagna presidenziale che ha portato Donald Trump alla Casa Bianca....
Nuestro Tiempo – Carlos Reygadas (Concorso principale) Lasciando alle spalle un film per natura provocatorio ed astratto come fu Post Tenebras Lux, Carlos Reygadas con Nuestro Tiempo mette in scena un dramma familiare ambientato in un allevamento di tori da...