Mike Flanagan rielabora il romanzo di Shirley Jackson per raccontare i drammi, sotto forma di incubi, di una famiglia.
La Fondazione CRAL – Cassa di Risparmio di Alessandria ancora una volta sostiene i progetti audiovisivi promossi sul territorio alessandrino. Un contributo infatti è stato accordato a settembre 2018 all’Associazione di promozione sociale Parcival – Partecipazione Civica Alessandria per il...
Un “signore delle mosche” ma con uomini adulti e in divisa, in balia di eventi soprannaturali, visibili e invisibili, reali e immaginari, tra i ghiacci artici
Il titolo dell’ultima opera della scrittrice Rossana Carturan, Ognuno finisce come può, racchiude il senso dei racconti in cui vengono narrati, romanzandoli, gli ultimi istanti di vita di importanti personaggi. Si tratta di tredici testi, dedicati a Cesare Pavese, Virginia...
Solo chi ha perso la cognizione del tempo e dello spazio tra le pagine che hanno scandito le vicende dei McCullough, guarderà con occhio critico la rivisitazione in chiave seriale e cinematografica delle loro vite ad opera dell’American Movie Classics....
Palco costituito da assi e piccole travi in legno dove esporre mercanzie e curiosità di ogni sorta per gli egizi e gli antichi romani. Riparo dalla cocente calura del sole estivo per le civiltà del Mediterraneo. “Locus amoenus” per la...
Dopo una estemporanea incursione nei tragicomici e fulminanti racconti brevi di Marachelle, Paolo Gamerro torna nella sua Milano nebulosa e opalescente, seminale e tetra; una città che appare senza confini e senza spessore. La trama di Sbiadire ci scaraventa nella...
Ci sono artisti per i quali la linea di demarcazione tra quello che producono o hanno prodotto, e la storia della loro stessa vita si fa quantomai sottile, ed è difficile comprendere la percentuale in cui l’uno influenzi l’altra e...
Finalmente è arrivato il momento. Dico finalmente non a caso perché se è vero che le nostre più grandi angosce nascono dall’attesa è da qualche anno che il numero dieci dell’A.S. Roma Francesco Totti ci teneva sulle spine rimandando il...
David Lynch rompe il silenzio regalandoci 18 ore di esperienza audiovisiva
Daniel Pennac, nel suo famoso libro del 1992, Come un romanzo – edito da Feltrinelli, da me (nota dal colore vintage) comprato nelle vecchie famose lire, elenca i dieci diritti imprescrittibili del lettore. Il papà di Malussènne autorizzava noi lettori a...
Tutti i perché con Boris la televisione italiana è sembrata, tutta d’un tratto, meno vecchia (e molto più divertente)