Gli incessanti limiti del presente La sconcertante attualità di Anagoor e Tindaro Granata 30 dicembre 2017 — Teatro / Letture — Nicola Delnero
Quale tecnologia per la scena contemporanea? Applicazioni e limiti con Ateliersi, Teatri di Vita, Archivio Zeta, Sieni e Cuticchio 20 dicembre 2017 — Scopri / Teatro / Letture — Giulio Sonno
Un teatro stretto tra potere e libertà Alla ricerca di umanità tra Emma Dante, Biancofango, Cosimi e Santeramo 26 novembre 2017 — Scopri / Teatro / Letture — Giulio Sonno
Celestini e le voci dell’invisibile Pueblo Debutta a RomaEuropa il nuovo spettacolo dell'artista romano 22 novembre 2017 — Teatro / Festival / Letture — Giusi De Santis
Controllori e controllati: l’umanità ferma degli Omini Terzo e ultimo capitolo del Progetto T tra le vite che discorrono lungo la Porrettana 21 novembre 2017 — Scopri / Teatro / Letture — Manuela Margagliotta
Il bene e il male dell’Odin Teatret A Koreja la prima nazionale dell'ultimo lavoro di Eugenio Barba 17 novembre 2017 — Teatro / Letture — Nicola Delnero
Il volto fantasma della donna di Ibsen Federica Fracassi e Luca Micheletti in scena all'Argot con Rosmersholm 8 novembre 2017 — Teatro / Letture — Giusi De Santis
Di morte, sarcasmo e disperazione Io muoio e tu mangi dei Quotidiana.com 6 novembre 2017 — Teatro / Letture — Sarah Curati
Il dilemma del realismo nel Bad Jazz di Farquhar Teatro nel teatro sulla scena britannica di TREND al Belli di Roma 31 ottobre 2017 — Teatro / Letture — Elena Cirioni
Tra Zavattini e Paoli, Il cielo in una stanza di Punta Corsara Debutto romano a 'Le Vie dei Festival' per il nuovo spettacolo firmato da Pirozzi e Valenti 27 ottobre 2017 — Teatro / Festival / Letture — Giusi De Santis
Shakespeare in Barbagia Tra archetipo e rito, il Macbettu di Alessandro Serra a Teatri di Vetro 26 ottobre 2017 — Teatro / Festival / Letture — Sarah Curati
Un teatro lontano Anni Luce I futuri possibili della nuova scena a RomaEuropa 15 ottobre 2017 — Scopri / Teatro / Festival / Letture — Sarah Curati