Stai cercando la parola: seconda-guerra-mondiale
Cinema /
Letture |
Stefano Lorusso
L'ultimo tassello del percorso artistico di Malick ritrova la linearità narrativa, un discorso che si fa più strutturato mantenendo le costanti del suo pensiero, una tensione dialettica tra Terra e cielo, immanente e trascendente, orizzontalità e verticalità, luce buio.
Cinema /
Letture |
Elvira Del Guercio
Christian Petzold torna a misurarsi con la Storia, tracciando uno spazio eterotopico, di transito
Cinema /
Letture |
Giulia Bona
Al Festival di Roma i Taviani portano l'adattamento del classico di Fenoglio
Cinema /
Letture |
Samuel Antichi
Dunkirk, un film che , piaccia o meno, segna un punto di svolta nel cinema contemporaneo
Letture /
Teatro |
Nicola Delnero
I Meridiani Perduti ricordano Oscar Pronat in 'Italiano prigioniero sono'
Letture /
Teatro |
Giulio Sonno
Dalle lapidi della Futa al buio dell’Arena: il Macbeth di Archivio Zeta discende in scena
Cinema /
Letture |
Samuel Antichi
Un'occasione persa dal metacinema al backstage
Cinema /
Letture |
Samuel Antichi
Brunhilde Pomsel, ultima rappresentante vivente dell'establishment nazista
Letture /
Teatro |
Giulio Sonno
A Genova rivivono le 'Donne in Guerra' di Laura Sicignano