Antebellum smaschera l’illusione di una possibile integrazione sociale, scavando nella storia americana e costringendo passato e presente a guardarsi in faccia.
L’America interna, rurale, conservatrice apre le porte al soprannaturale, dove la fede diventa essenziale per avere una direzione e la famiglia l’unica forza per imboccarla.
Una pittrice in preda ad un blocco creativo ritrova l'ispirazione attraverso una nuova droga. Un viaggio psichedelico e allucinato,via crucis di sofferenza e di passione sessuale.
La trasposizione dell’opera di Lovercraft si avvicina all’immaginario di alcuni classici dell’Horror/Sci-Fi anni ‘ 80 senza raggiungere le vette delle opere da cui deriva, preferendo il colpo in pancia e il facile perturbante ad una trama coerente o ad una profondità di concetti.
Dopo le discrete premesse del primo, con il secondo e conclusivo capitolo del nuovo IT arriva il momento di tirare le somme sull’operazione diretta da Andy Muschietti.