Cosentino Not here not now

NOT HERE NOT NOW – Andrea Cosentino

Il teatro è, per eccellenza, l’arte della presenza. Non è scindibile dal qui e ora, dall’esserci degli attori e l’esserci di un pubblico. Ma questa presenza evoca sempre delle assenze; grazie al testo e alle azioni drammatiche si apre la comunicazione ai più disparati riferimenti e contesti.

Ecco, sicuramente Andrea Cosentino era presente, lì e allora, sulle tavole del Teatro Argot Studio a Trastevere. Tanto quanto, in maniera certo meno fondamentale, era presente chi scrive. Andrea Cosentino, apparentemente, va in scena da solo, accompagnato soltanto da una sporta di trucchi: come i vecchi clown o i veterani dell’avanspettacolo si porta in scena i ferri del mestiere. Ma Cosentino ama avere assenze ingombranti con sé, per esempio in Angelica c’era Pasolini, questa volta, non qui non ora, c’era Marina Abramović.

Marina – l’autodefinitasi «nonna della performance art», il corpo-opera, teoria e pratica incarnata della superiorità estetica della presenza sull’assenza – appare prima di tutto su schermo, o meglio, ne appare una cosentiniana versione: The Artist is Present, più o meno. Poi entra lui, il monologhista, o meglio «poliloghista», occhi chiusi e orecchie tappate, come se volesse decidere lui quando cominciare a curarsi del pubblico mentre inanella una serie di voci e personaggi.

Foto di scena ©Manuela Giusto

NOT HERE NOT NOW è una sorta di stand up comedy di critica d’arte, un corso di estetica tenuto da un clown. L’operazione funziona come un orologio, ha tempi comici perfetti: Cosentino scivola da un personaggio all’altro, da una voce alla successiva, da un accessorio a un travestimento con eleganza naturale e fluidità ininterrotta. E attacca a testa bassa, come la Abramović tarocca de La grande bellezza (guarda qui).

Foto di scena ©Manuela Giusto

Non è il caso, probabilmente, di prendere parti. La rivendicazione di Cosentino è attaccabile nei suoi presupposti, ma è innegabile come sulla scena si dimostri – di gran lunga meglio che in qualunque recensione – quanto sensibile la performance art sia agli strali dell’umorismo, quanto sanamente prendibile in giro sia la ricerca di autenticità tangibile e dolorosa nell’opera della Abramović. Non è questo il luogo, né lo è stato il Teatro Argot, per stabilire chi abbia ragione: se la presenza o l’assenza, se l’esserci o il raccontare, il sentire o l’interpretare. La risposta, come sempre, è la cosa meno interessante.

Theatre is very simple: in theatre a knife is fake and the blood is ketchup. In performance art a knife is a knife and ketchup is blood.

Marina Abramović (quella vera?)

Foto di scena ©Manuela Giusto

Dominio Pubblico, Teatro Argot Studio, Roma – 2 aprile 2015

Grazie


Per 15 anni Paper Street è stata una rivista on-line di informazione culturale che ha seguito con i suoi accreditati i principali festival europei di cinema e musica: decine di collaboratori hanno scritto da tutta la penisola dando vita ad un archivio composto da centinaia di articoli, articoli che restano a disposizione di voi lettori che siete stati un numero incalcolabile nonché il motivo per cui, per tanto tempo, abbiamo scritto con passione per questo progetto editoriale che ci ha riempiti di soddisfazioni.

This will close in 30 seconds