PSS1447602364PS5648a8bce26af

Dentro il fragile nastro di ‘Letizia forever’ – Teatrino Controverso

“I fabulosi anni Ottanta”. Gli anni in cui farsi una carriera sembrava ancora possibile, il cambiamento non era un miraggio e il benessere una promessa. È in questi anni chiassosi, vivaci e appariscenti che si consuma la giovinezza di Letizia, protagonista di Letizia Forever, scritto e diretto da Rosario Palazzolo.

Lei aspetta già in scena, sguardo timido e sognante, all’interno di un piccolo piedistallo. E poco importa se quel rossetto contrasta con una barba folta, se quelle ciabattine rosa e il vestito attillato aderiscono al corpo di un uomo (Salvatore Nocera): Letizia è una signora di una sensibilità tutta femminile, creatura fragile e delicata, tenera e maliziosa. Eppure, fin dall’inizio, dietro quel sorriso dolce sembra essere impresso qualcosa di torbido e inconfessabile.

Letizia ama la musica, genere-amore, s’intende, e rigorosamente italiana. Così, in quella misteriosa “cura musicale” cui è sottoposta, la musica viene ad assumere un potere ipnotico, tanto da portarla in uno stato quasi di trance in grado di risvegliare l’”incoscio” e rivelare veramente sé stessa. Ecco che fra il play e il pause del mangiacassette, Letizia comincia a raccontare la sua vita sullo sfondo delle sue canzoni preferite – con tanto di luci rifrangenti e atmosfere disco anni ’80 -; racconta l’infanzia nei quartieri poveri di Palermo, l’amore che arriva con il nome di Salvatore, una nuova vita a Milano. Letizia parla in modo tutto suo – inflessioni del siciliano misto a parole inventate – un linguaggio ricco e vivace, creativo come lei, che vede tutto con occhi ingenui in cui ogni cosa è una scoperta. Sono parole che infondono calore umano, di una semplicità disarmante nel loro non-sense poetico così comprensibile, in grado di strappare risate sincere a quel pubblico assorto e divertito che le ascolta.

La realtà è ciò che Letizia vede: la casa vista case, il matrimonio, i figli; ma non appena arriva il tradimento del marito, proprio all’inizio del 1990, il nastro s’inceppa e Letizia si perde: è il momento della “cosa schifosa”, che vede la donna protagonista di un gesto drammatico di cui non sa capacitarsi. E infatti Palazzolo non indugia su un tema delicato come l’omicidio o su possibili spiegazioni pseudo-psicologiche, ma fa sbocciare un mondo interiore, facendosi carico di un punto di vista senza avere la pretesa di insegnare, redarguire, giudicare; è un essenziale ri-velarsi, svelare ciò che è nascosto per un’urgenza intima e necessaria.

Letizia forever è un monologo di grande sensibilità e intelligenza, che si dipana dolcemente sul filo di una tensione minacciosa sempre in agguato, corroborato dalla delicata interpretazione di Nocera il quale – mai eccessivo o parodistico – dona invece profonda umanità a una storia che si rivela struggente nelle sue irrisolvibili contraddizioni.

E infine, chissà qual è questa realtà: per Letizia è una, per Salvatore un’altra, per il pubblico un’altra ancora. Eppure, da qualche parte esiste una realtà oggettiva in cui Letizia deve pur dare spiegazioni. E a quell’ultima domanda – “Chi è Letizia?” – lei non può far altro che alzare le spalle e far scivolare la fantasia lungo le note di un’ultima canzone. Forse domani, o dopodomani, risponderà.

Grazie


Per 15 anni Paper Street è stata una rivista on-line di informazione culturale che ha seguito con i suoi accreditati i principali festival europei di cinema e musica: decine di collaboratori hanno scritto da tutta la penisola dando vita ad un archivio composto da centinaia di articoli, articoli che restano a disposizione di voi lettori che siete stati un numero incalcolabile nonché il motivo per cui, per tanto tempo, abbiamo scritto con passione per questo progetto editoriale che ci ha riempiti di soddisfazioni.

This will close in 30 seconds