Foto di scena ©John Hogg

Carmen – Dada Masilo

Che nessuno si spaventi: sì è la Carmen di Bizet, sì danza contemporanea, sì al Brancaccio, ma non c’è nulla da temere, è tutto più familiare di quel che sembri. E non perché a portarla in scena sia una danzatrice eclettica come Dada Masilo, o perché le musiche giochino su diversi arrangiamenti (Rodion Ščedrinascolta qui), o perché al canto lirico venga preferita la vivacità della lingua africana, ma perché a spaventare in realtà è solo l’idea ingessata dell’opéra: chiedete all’omonima protagonista chi sia e scoprirete che c’è davvero poco velluto rosso nel suo sangue gitano.

Oggigiorno abbiamo un’immagine un po’ decadente degli zingari, perché il nomadismo è uno stile di vita tacitamente bandito, temuto e discriminato dalla stanziale società contemporanea. Eppure evocando appena qualche immagine come le vecchie fiere itineranti, i carrozzoni dei circensi, lo sfavillare di vesti colorate attorno a un falò, o anche solo l’irresistibile jazz manouche à la Django Reinhardt, che tutto cambia. E questo difatti è Carmen, un’indomita ragazza gitana che col suo spirito sensuale e ribelle spaventa e attrae irresistibilmente. Chi? Il sergente Don José, ovvero la rigida e affettata società dell’Ottocento, vale a dire insomma gli antenati del nostro insensibile moderno capitalismo.

Ed è proprio da questo gioco di temperature che nasce la rilettura coreica di Dada Masilo. In una modernità dove l’inafferrabile vitalità zingara, dunque, è schiacciata nell’emarginazione, la danzatrice di Johannesburg rivitalizza la novella di Mérimée (da cui è tratta la storia) tingendola di vivaci tinte tribali. È così che la coralità del contesto andaluso si innesta perfettamente nella nuova cornice africana (implicita ma palpabile), trasportando nell’immaginario contemporaneo – senza alcuna scollatura – lo scontro sociale che emergeva nell’opera di Bizet (di cui la battaglia dei sessi non è che un micro-risvolto).

Carmen dunque come «poesia» (questa la radice latina del nome) selvaggia, come danza dolce e sfrenata che vive l’amore istintivamente, come passione che accende gli uomini e li incanta. Ma nelle mani di un don José che non sa rinunciare alle sue certezze borghesi quell’amore travolgente è solo un eccitante cubetto di ghiaccio che a stringerlo scivola via e a divorarlo lascia insensibili.

Con grande intuizione la coreografa sudafricana trasformerà l’omicidio della protagonista in uno stupro, dove a emergere, sintomatico ed eloquente, sarà il ritratto di un uomo “civilizzato” che, incapace di concepire un modo di vivere costantemente precario, finisce per corrompere e sopprimere l’anomalia che tanto lo aveva ammaliato. Accantonando le possibili obsolescenze di canto lirico e ballet, Dada Masilo ci restituisce, così, una Carmen immediata, fedele e penetrante.

Teatro Brancaccio, Roma – 1 novembre 2014

In apertura: Foto di scena ©John Hogg

Grazie


Per 15 anni Paper Street è stata una rivista on-line di informazione culturale che ha seguito con i suoi accreditati i principali festival europei di cinema e musica: decine di collaboratori hanno scritto da tutta la penisola dando vita ad un archivio composto da centinaia di articoli, articoli che restano a disposizione di voi lettori che siete stati un numero incalcolabile nonché il motivo per cui, per tanto tempo, abbiamo scritto con passione per questo progetto editoriale che ci ha riempiti di soddisfazioni.

This will close in 30 seconds