Le provocazioni del corpo Short Theatre 13 a passi di danza 1 ottobre 2018 — Teatro / Festival — Sarah Curati
Il teatro al sorpasso A Castiglioncello la XXI edizione di InEquilibrio 16 settembre 2018 — Teatro / Festival / Letture — Nicola Delnero
Derive e approdi di un teatro al largo Il noi nei festival di mezza estate: Santarcangelo, Kilowatt e Terreni Creativi 2 settembre 2018 — Teatro / Festival — Giulio Sonno
Il teatro parla di noi, ma noi chi? Indagine sul rapporto uomo-mondo tra festival, comunità e spettacoli 14 luglio 2018 — Scopri / Teatro / Festival — Giulio Sonno
Trasparenze: eppur ci sono… Marginalità, evasioni e inclusioni alla sesta edizione del festival modenese 20 giugno 2018 — Teatro / Festival — Nicola Delnero
Puglia, abbiamo un (?) problema La ex isola felice tra bandi e distribuzione 25 maggio 2018 — Teatro / Festival / Letture — Nicola Delnero
I classici oltre la rappresentazione Don Chisciotte e l'Odissea secondo Garbuggino-Ventriglia e Carbone-Broegg 24 maggio 2018 — Teatro / Festival / Letture — Sarah Curati
Che figura fa il teatro Impertinente? Il festival delle Briciole tra geni, desaparecidos ed emicranie 14 aprile 2018 — Teatro / Festival / Letture — Giulio Sonno
Celestini e le voci dell’invisibile Pueblo Debutta a RomaEuropa il nuovo spettacolo dell'artista romano 22 novembre 2017 — Teatro / Festival / Letture — Giusi De Santis
Qual è l’offerta dei festival in Emilia? Di pubblici e direzioni artistiche tra Modena, Bologna e Parma 14 novembre 2017 — Teatro / Festival — Giulio Sonno
Districarsi nell’imbroglio dei festival romani Da un capo all'altro della città alla ricerca di un tessuto comune 4 novembre 2017 — Scopri / Teatro / Festival — Giulio Sonno
Struzzi a testa alta in Svizzera: FIT 2017 La dissidenza propositiva del festival di Lugano 29 ottobre 2017 — Teatro / Festival — Giulio Sonno